Tematica Mammiferi

Taurotragus oryx Pallas, 1766

Taurotragus oryx Pallas, 1766

foto 176
Foto: Hans Hillewaert.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Artiodactyla Owen, 1848

Famiglia: Bovidae Gray, 1821

Genere: Taurotragus Wagner, 1855


itItaliano: Antilope alcina, Eland comune

enEnglish: Eland

frFrançais: Éland

deDeutsch: Elenantilope, Eland

spEspañol: Antílope eland común, Eland común

Descrizione

L'antilope alcina può raggiungere un'altezza al garrese di 130-180 cm e pesare dai 300 kg alla tonnellata. Mentre il manto delle femmine è bruno, quello dei maschi è più scuro, tendente al grigio-bluastro; alcuni esemplari possono avere una striscia bianca verticale su entrambi i lati del dorso. I maschi hanno un folto ciuffo di pelo sulla fronte e una larga giogaia. Le corna, lunghe circa 65 cm e quasi completamente dritte, sono presenti in entrambi i sessi. Le corna delle femmine sono più lunghe ma anche più esili. La dieta dell'antilope alcina si compone in prevalenza di erba, rami e foglie. Si tratta di animali diurni che, tuttavia, tendono all'inattività nelle ore più calde della giornata. I branchi sono composti solitamente da 30-80 individui ma possono arrivare a contarne sino a 400. La maturità sessuale viene raggiunta per le femmine tra i 15 ed i 36 mesi, più tardivamente per i maschi (4-5 anni). La gestazione dura 9 mesi; ogni femmina da alla luce un solo cucciolo, che viene allattato sino al sesto mese circa. L'aspettativa di vita media è di circa 25 anni. Diorama rappresentante un'antilope alcina insieme ad altre, intente ad abbeverarsi.Alcuni esperti ritengono che l'antilope alcina sia una specie appartenente al genere Tragelaphus, anche se, solitamente, è ascritta al genere Taurotragus insieme all'eland gigante.

Diffusione

Diffuso nella savane dell'Africa orientale e meridionale.


00527
Stato: Belgian Congo
02524
Stato: Lesotho

03008 Data: 09/04/1992
Emissione: Antilopi
Stato: Zambia
03047 Data: 01/01/1993
Emissione: 50esimo anniversario dell'istituzione del Parco Nazionale di Garamba
Stato: Zaire

03049 Data: 01/01/1993
Emissione: 50esimo anniversario dell'istituzione del Parco Nazionale di Garamba
Stato: Zaire
04231 Data: 15/08/1953
Emissione: Fauna in Angola
Stato: Angola

04299 Data: 01/10/1980
Emissione: Animali selvatici
Stato: South West Africa